Personale esperto 2 gg formazione con esame
Programma e struttura
L’attività sarà svolta con personale qualificato.
Per il conseguimento della certificazione sarà svolto un esame alla presenza di esaminatori incaricati; i campioni
saranno inviati presso il laboratorio per le prove di qualifica.
In caso di esito positivo sarà rilasciato il Certificato da Ente Accreditato.
Durata
La durata dell’attività è in funzione delle reali capacità manuali e dal numero di qualifiche richieste delle Aziende.
L’accesso all’esame sarà subordinato alle capacità maturate dal candidato.
Designazioni dei Certificati
In base alle indicazioni dei clienti sarà possibile conseguire le diverse tipologie di certificati Acciaio previsti dalla
norma UNI EN ISO 9606-1:2017 a seconda del procedimento di saldatura, della tipologia di acciaio, degli spessori
e dei diametri dei tubi e delle posizioni di saldatura definiti dalla Welding Procedure Specification (WPS) di
riferimento.
Al termine della sessione d’esame ed una volta eseguite le prove di laboratorio previste sui saggi d’esame, l’Ente
Certificatore provvede ad emettere i certificati con i campi di validità previsti dalla norma e della durata di 3 anni.
Al termine di tale periodo il certificato perde di validità e il saldatore deve conseguire una nuova certificazione.
I costi comprendono:
▪ Personale idoneo e qualificato per lo svolgimento della certificazione
▪ Le prove previste da effettuare sui saggi
▪ L’emissione della documentazione relativa - certificati UNI EN ISO 9606-1:2017
▪ Costi di certificazione
▪ Materiali di consumo (lastre, tubi e materiali di apporto devono essere correlati di certificato 3.1)
▪ Attrezzature
Formazione supplementare a gironata 360 euro + iva
Nessuna data disponibile al momento
Se sei interessato in partecipare al corso, contatta la segreteria